Dazi, in Scozia l’incontro Trump-von der Leyen. Gli Usa: “Non ci saranno proroghe”

E’ l’atteso giorno del faccia a faccia tra Ursula von der Leyen e Donald Trump con la questione dazi sul tavolo: “Vedrò Trump solo per chiudere l’accordo, non per discutere”, diceva ieri la presidente della Commissione europea. Con lei, anche il negoziatore della Ue Maros Sefcovic. ll presidente americano ha dato il “50-50” di chances che l’accordo arrivi, rispondendo ai giornalisti mentre giocava a golf nel suo resort in Scozia. E il segretario al Commercio, Howard Lutnick, presente al summit con Jamieson Greer, esclude proroghe oltre il 1° agosto, data alla quale entrerà in vigore la tariffa al 30%. Sul piatto un punto di caduta con un reciproco 15%, ma Washington vuole dall’Europa un passo indietro sulla web tax. La posta in gioco è altissima. Secondo Confartigianato, sono 25.037 le imprese italiane che nel triennio 2022-2024 hanno esportato direttamente e stabilmente verso gli Usa, per 56,4 miliardi di vendite nel solo 2024. Tra queste, 6.259 aziende sono particolarmente vulnerabili poiché concentrano sul mercato statunitense oltre il 50% delle proprie esportazioni totali, pari a 11,1 miliardi di euro.
Lutnick: “La Ue deve offrire più aperture all’export Usa”
Il Segretario al Commercio americano, Edward Lutnick, dettaglia quali sono i contorni della trattativa: “Il problema è se la Ue offrirà abbastanza a Trump” perché il presidente “ritiri la minaccia di tariffe al 30%”, quelle che scatteranno dal 1° agosto in assenza di accordo. “L’Europa ha bisogno e vuole fare un accordo con noi”, aggiunge. Qual è l’obiettivo della Casa Bianca? “Che la Ue sia più aperta sul suo mercato all’export americano”.
Lutnick: “Scadenza 1° agosto definitiva, non ci sarà proroga”
La scadenza per i dazi del 1° agosto "è definitiva, non ci sarà nessuna proroga". Lo ha detto il segretario al Commercio americano, Howard Lutnick. “Le dogane inizieranno a riscuotere il denaro e si parte", ha detto a Fox News. "Ovviamente dopo il 1° agosto si potrà ancora parlare con il presidente Trump. È sempre disposto ad ascoltare. Da qui ad allora, penso che il presidente parlerà con molte persone. Se riusciranno a soddisfarlo è un'altra questione, ma il presidente è sicuramente disposto a negoziare e a dialogare con le grandi economie, questo è certo", ha aggiunto Lutnick.
L’intervista a Gros. “La web tax non funziona, meglio sacrificarla”
Trump conferma: “Accordo con Ue 50-50”
Le possibilità che gli Stati Uniti raggiungano un accordo sui dazi con l'UE sono "50-50". Lo ha detto il presidente Usa, Donald Trump, rispondendo a una domanda del corrispondente di Sky News per la Scozia, che gli chiedeva quali fossero le possibilità di un accordo in vista dell'incontro con Ursula von der Leyen. Il cronista ha intercettato Trump mentre giocava a golf nel suo resort Trump Turnberry in Scozia, riporta Sky News
repubblica